Webinar:
Strumenti di gestione del rapporto di lavoro: Patto di stabilità, patto formativo, distacco e trasferimento
​
Il webinar approfondirà l’utilizzo strategico di alcuni strumenti contrattuali fondamentali per gestire i momenti di transizione nel rapporto di lavoro. L’obiettivo è fornire ai partecipanti una visione operativa e aggiornata delle soluzioni disponibili per tutelare l’azienda e favorire l’equilibrio con i lavoratori.​
Come partecipare
Partecipare al webinar è semplice e gratuito, basta collegarsi alle ore 15.00 del 11 luglio
​
Ti ricordiamo di collegarti qualche minuto prima dell'inizio.
​
*Dopo aver effettuato l'accesso a Teams, è bene controllare sempre anche la cartella spam per verificare l'eventuale ricezione di comunicazioni relative al webinar
​
​

​​
Partecipa al webinar condotto dall'Avv. Marco Giardetti per approfondire gli aspetti chiave e interagire direttamente con il docente attraverso domande e quesiti.
​
Durante le sessioni tratteremo:
Patto di stabilità e patto formativo: finalità, struttura e limiti applicativi.
Attraverso l’analisi normativa e giurisprudenziale, verranno illustrate le caratteristiche dei patti di stabilità e dei patti formativi, con un focus sulle condizioni di validità, le clausole più efficaci e le conseguenze in caso di violazione. Verranno forniti esempi pratici per comprendere quando e come utilizzare questi strumenti nel rispetto della disciplina vigente.
​
Distacco e trasferimento: regole, vincoli e responsabilità
La seconda parte del webinar sarà dedicata al distacco e al trasferimento del personale, con attenzione alle differenze concettuali, ai criteri di legittimità e agli obblighi del datore di lavoro. Saranno affrontati anche i principali rischi operativi e le misure per prevenirli, offrendo indicazioni concrete per una gestione consapevole e conforme alla normativa.
​
​​
​
Webinar conclusi
​​
​
8 maggio ore 15 - Licenziamento per giustificato motivo
​
15 maggio ore 15 - Licenziamento collettivo
29 maggio ore 15 - Le clausole contrattuali
​